![copertina](/sites/default/files/styles/large/public/2024-09/Schermata%20del%202024-09-21%2019-43-11.png.webp?itok=BAKTp4I4)
Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde (Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde), pubblicato nel 1886, è uno dei capolavori di Robert Louis Stevenson. Questo breve romanzo gotico affronta temi profondamente radicati nella natura umana, come il dualismo tra bene e male, il conflitto interiore e la scissione della personalità.
Il protagonista, il dottor Henry Jekyll, è un rispettato scienziato londinese che, attraverso una serie di esperimenti, sviluppa una pozione in grado di separare i suoi impulsi malvagi da quelli buoni. Questo dà vita a Edward Hyde, una figura sinistra e amorale che rappresenta la parte più oscura di Jekyll. Man mano che la storia si sviluppa, Jekyll perde il controllo su Hyde, scoprendo che le sue due nature sono inseparabili e destinate a confliggere fino a conseguenze tragiche.