Изображение
![copertina](/sites/default/files/styles/large/public/2024-09/Schermata%20del%202024-09-20%2017-10-34.png.webp?itok=PuPBgCfQ)
In quest'opera, Leibniz espone alcune delle sue idee fondamentali riguardanti la metafisica, come il concetto di armonia prestabilita, l'idea della sostanza individuale e il principio di ragion sufficiente. Leibniz sostiene che ogni singola sostanza contiene in sé la ragione delle proprie azioni e dell'intero universo, collegando in modo armonico e divino tutte le entità esistenti. Egli enfatizza inoltre che il mondo in cui viviamo è il migliore possibile, in quanto creato da un Dio perfetto e razionale. Il testo è un dialogo filosofico che affronta questioni di ontologia, teologia e logica, ponendo le basi per le future riflessioni sul rapporto tra scienza, religione e realtà.
Autore
Altro ruolo
Giuseppe Rovero
Curatore
Editore
Data Pubblicazione
Luogo Pubblicazione
Lingua pubblicazione
Collocazione
Tipo Materiale
Scarica/Visualizza documento
Документ